| Ragazza, comporrei il tuo numero senza guardare
|
| E lo riprendevi sempre non appena suonava
|
| E ti sentirei dire: «Sento la mia mamma che sta arrivando»
|
| E nasconderesti il telefono sotto le lenzuola
|
| E la sentivo dire: "Ragazza, non te l'ho detto?
|
| Sì, so con chi stai parlando»
|
| «Ed è quel ragazzaccio
|
| È quel lato sbagliato dei binari, ragazzo
|
| Che ti spezzeranno il cuore e non torneranno, ragazzo
|
| Perché quel ragazzo è quello che ami?»
|
| Non sei quel ragazzaccio
|
| Non avevi paura ma avevi tutte le ragioni
|
| Io e i miei ragazzi eravamo a dir poco pericolosi
|
| Ma tu hai detto: «Ragazzo, sai che ho sentito che hai parlato con Gesù
|
| In che modo un duro come te ha paura di amare?»
|
| «Non sei così male, ragazzo
|
| Hai fatto delle cose che non puoi ritirare, ragazzo
|
| Ma vedo dritto attraverso quel ragazzo
|
| E quel ragazzo è quello che amo
|
| E tu non sei così cattivo ragazzo
|
| No, non sei così male
|
| Non è così male»
|
| Bene, ricordo di essermi seduto accanto a tua madre
|
| Le mie mani mi tremano in tasca con quell'anello
|
| Disse: «Ragazzo, ho sempre saputo che amavi mia figlia
|
| Anche lei ti ama e penso di sapere cosa vede»
|
| «Allora bene, ragazzaccio
|
| Finché le vecchie abitudini non tornano, ragazzo
|
| Sai che è così che ha perso suo padre, ragazzo
|
| E quel ragazzo è quello che ho amato
|
| Era il mio cattivo ragazzo
|
| Era il mio cattivo ragazzo
|
| Sì, non sei così male
|
| Sì, non sei così cattivo, ragazzo» |