| Come strappare i denti delle sbarre dalle pareti
|
| Quando la ruggine è striata con mattoni e malta
|
| Come con le macerie in decomposizione seppellire il vecchio mondo
|
| Quando non c'è niente di nuovo su cui scommettere
|
| Cosa cantare in cortile oggi
|
| Lichene dalle pareti crollate
|
| Dove anche un briciolo di paradiso sbadiglia
|
| Alla vista di queste ferite mortali
|
| Rif.
|
| Nei ciottoli concavi brilla solo
|
| Eterna pozzanghera senza fondo
|
| E puoi vedere tombe, tombe, tombe in esso
|
| Sotto il velo dei nostri giorni
|
| La storia si è trasformata in un muro di limo
|
| In cui i tuoi occhi e le tue mani si bloccano
|
| Un vecchio in nero, un coro in lacrime davanti alla cappella
|
| L'intonaco imbevuto come una spugna si assorbirà inevitabilmente
|
| La luce eterna risplende ancora
|
| Si riscalda in esso, in un barattolo un fiore
|
| E dietro il cancello chiuso, lo spazio
|
| Vicolo cieco nel grande mondo
|
| Rif.
|
| Nei ciottoli concavi brilla solo
|
| Eterna pozzanghera senza fondo
|
| E puoi vedere tombe, tombe, tombe in esso
|
| Sotto il velo dei nostri giorni
|
| L'iscrizione sul muro qui dura più a lungo,
|
| Dell'uomo che lo ha cancellato la sera
|
| Mezzo secolo di giorni simili a tutti i giorni
|
| Sulle tracce dei proiettili della guerra e di quelli di ieri
|
| Ciò che resta del grande fiume
|
| Pensieri, odori, voci, colori
|
| Ci sono striature nei muri del cortile "R".
|
| Ci sono strati di larve morte nelle fessure.
|
| La strada da qui è solo in discesa
|
| Nell'abbraccio di argilla, di stampo e peluche
|
| Tra tombe, tombe, tombe,
|
| Che sono andati da tempo |