| Sofferenza, probabilmente
|
| Aver fatto l'acrobata
|
| Stavo provando un trattamento
|
| Di medicina idropatica
|
| Conosci un bagno caldo
|
| Come l'acqua della pasta
|
| Nella grande pancia bianca
|
| Una vasca con i piedini
|
| Ho fatto il bagno nella mia melma
|
| E guardato morire
|
| Piccole bolle di gas
|
| Mi piace sognare
|
| Che ho indossato il vestito
|
| De bure o il burnus
|
| Da dove sono nati i globi
|
| Rompimi le ginocchia
|
| Lo stagno mi stava chiamando
|
| Come ciò che è oscuro
|
| Come ciò che è brutto
|
| Come ciò che è doppio
|
| Quello che ha due facce
|
| Come tutto ciò che si nasconde
|
| Sotto la sua superficie liscia
|
| Un mondo travagliato
|
| La nebbia avvolgente
|
| Il sussurro di muschio
|
| Proprio come il serpente
|
| Dal tubo della doccia
|
| Il muso dell'asciugacapelli
|
| E il sapone che cola
|
| Evocando un rospo
|
| Seduto e dalla pelle verde
|
| Afflitto da pustole
|
| O le mie rotule
|
| Emerse davanti a me
|
| Apertura degli occhi a fessura
|
| Su me stesso
|
| Come su una preda
|
| Gli occhi di un caimano
|
| Riportato dalla mamma
|
| Mia madre era così spaventata
|
| Che cado nello stagno
|
| E in ciò che è oscuro
|
| E in ciò che è doppio
|
| Quello che ha due facce
|
| E in tutto ciò che si nasconde
|
| Sotto la sua superficie liscia
|
| Un mondo travagliato
|
| La mia acqua si stava raffreddando
|
| Il foro della bobina
|
| ingoiato l'eccesso
|
| E l'ho sentito bere
|
| A piccoli sorsi
|
| Alla fine della vasca
|
| dove è alloggiato
|
| Una specie di caverna nera
|
| Burrow ha due ingressi
|
| L'altro è il sifone
|
| Dove vanno le acque
|
| Risucchiato ad alta voce
|
| Nella rete delle arterie
|
| Tubazioni
|
| Al riparo umido
|
| Al centro della terra
|
| Solitario e severo
|
| Arredato con stalattiti
|
| Di una donna dagli occhi verdi
|
| Come lo stagno proibito
|
| Lei è rappresentata
|
| Ai piedi di Saint-Michel
|
| O San Giorgio in sella
|
| In Idra terrorizzata
|
| Il Santo lo immobilizza
|
| Brandendo la sua spada
|
| L'ho visto in chiesa
|
| La farà a pezzi
|
| Perché lei è un drago
|
| E la sua testa è terribile
|
| Quando esce dai binari
|
| Ma se è felice
|
| Più squame, più pinne
|
| I suoi capelli sono arricciati
|
| In mezzo alla sua fronte
|
| Rutilo un carbonchio
|
| È un rubino molto bello
|
| Lascia che la viverna abbandoni
|
| Dal suo cappotto
|
| Quando si sbottona
|
| Nell'erba vicino alla riva
|
| Prima di entrare in acqua
|
| Ecco cosa succede
|
| Chi ha il coraggio
|
| Per toccare il suo tesoro
|
| Quando è nello stagno
|
| Questo è l'incantesimo
|
| Disastroso che lo attende:
|
| Ondulato e inquietante
|
| Un intero fiume di serpenti
|
| Sorge e ti divora
|
| E se in uno sforzo
|
| O meglio per miracolo
|
| Scappamo dalla festa
|
| Il rubino nella borsa
|
| Si trasforma in sterco
|
| Mia madre era così spaventata
|
| Che cado nello stagno
|
| Attraverso il foro di troppopieno
|
| Una voce disse cuculo
|
| Ci passò sopra la mano
|
| Si è infilata il collo
|
| Ci ha messo un braccio attraverso
|
| Una gamba, un ginocchio
|
| Proveniente dal Giura
|
| Perché questa è la nostra casa
|
| Il paese dove è nato
|
| La viverna del lavatoio
|
| Passiamo senza vederli
|
| I gigli sono abbandonati
|
| Crescione
|
| E al crollo
|
| Sono monumenti
|
| Da un tempo lontano
|
| Ha lasciato le vigne
|
| Dove fanno il vino giallo
|
| È venuta in città
|
| Perché è lì che si trova la fauna selvatica
|
| Lasciando le vecchie travi
|
| Le rovine dei castelli
|
| E i loro fossati senz'acqua
|
| Senza luccio e senza lontre
|
| Lei ha il privilegio
|
| Eterna giovinezza
|
| La sua pelle si rinnova
|
| Compreso quello del sedile
|
| È sempre aggraziata
|
| Il suo corpo è elastico e bello
|
| La sua vista è deliziosa
|
| E il sapone di rospo
|
| Spalancarono occhi vuoti
|
| Ma comunque desideroso
|
| Quelle due bolle l'hanno fatto
|
| Nei miei palmi del crogiolo
|
| Gli ho dato da bere
|
| Un po' d'acqua, che ha bevuto
|
| È stato bello vedere
|
| Come il suo bel sedere
|
| Della sua lingua biforcuta
|
| Vale a dire, a due estremità
|
| Lascia che i serpenti si muovano
|
| Per scoprire tutto
|
| E un po' di saliva
|
| La saliva è detersivo
|
| Tra le idre-grifoni
|
| Mi ha insaponato
|
| E mi sono lasciato andare
|
| Grande amante delle cure
|
| Olio di Vetiver
|
| tintura di benzoino
|
| Trovandolo molto piacevole
|
| Prendersi cura di me
|
| Come la mamma, una volta
|
| Del bambino malleabile
|
| La mamma era così spaventata
|
| Che cado nello stagno
|
| Lo stagno travagliato
|
| Lo stagno che è doppio
|
| E che ha due facce
|
| Come tutto ciò che si nasconde
|
| Sotto la sua superficie liscia
|
| Un mondo travagliato
|
| "Non cercare di seguirmi
|
| Ognuno va per la sua strada".
|
| Dicendo queste parole, la viverna
|
| mi strinse la mano
|
| Porta via la sua ricchezza
|
| Nel piccolo buco nero
|
| E sibilando all'infinito
|
| Alla fine della vasca
|
| Come Sainte-Marguerite
|
| Dalla leggenda d'oro
|
| dove è descritto
|
| Uscire rigenerato
|
| Dal ventre del drago
|
| Mi sono sentito rinato
|
| vivo e felice di essere
|
| In uno stordimento
|
| Piedi nel vorace
|
| Tracce di moquette
|
| Senza trovare tracce
|
| Di viverna, di rubino
|
| Interrogato su questo
|
| Sapone, pietra pomice
|
| Testimoni silenziosi
|
| rimasto senza risposta |