| Dei del teatro, sorridici
|
| Tu che siedi lassù a poppa in giudizio
|
| Sorridi su di noi
|
| Tu che disprezzi gli attori... (e chi no?)
|
| Benedici questo festival annuale e sorridici
|
| Ti offriamo canti e balli
|
| Ti offriamo riti e feste
|
| Ti offriamo grazia e bellezza
|
| Sorridi a noi per questo momento
|
| Tu che ti siedi severo in giudizio, sorridi a noi
|
| Ti offriamo canti e balli
|
| Ti offriamo riti e feste
|
| Ti offriamo dei ed eroi
|
| Ti offriamo battute e insulti
|
| Ti offriamo (ti offriamo) inni e rievocazioni storiche
|
| Baccanali e commento sociale
|
| Benedici il nostro gioco e sorridi
|
| Sì, ma prima...
|
| Alcune cose da fare e da non fare
|
| Principalmente no:
|
| Per favore, non tossire
|
| Tende a respingere gli attori
|
| Abbi un po' di rispetto per Aristofane
|
| E per favore, non tossire
|
| Per favore, non squittire
|
| Non abbiamo oliato i sedili per tutta la settimana
|
| Non vorresti perdere una singola opera di greca
|
| È già abbastanza difficile per noi sentirci parlare
|
| Quindi per favore, non squittire
|
| Se noti difetti, per favore
|
| Niente risate rumorose, per favore
|
| Solo perché, per favore
|
| Ci sono modi educati
|
| Per quanto riguarda gli applausi, per favore
|
| Quando c'è una pausa, per favore
|
| Anche se accogliamo con favore lodi
|
| L'eco a volte dura per giorni...
|
| (Giorni...giorni...giorni...giorni...)
|
| Ma prima…
|
| (Giorni...giorni...giorni...giorni...)
|
| Non prendere appunti
|
| Per mostrarci tutto ciò che conosci le famose citazioni
|
| E quando disapprovi non schiarirti la voce
|
| Oppure lancia i tuoi programmi, monete e cappotti accartocciati
|
| O racconta al tuo vicino aneddoti scintillanti
|
| E per favore, astenersi
|
| Dalle caramelle avvolte nel cellophan
|
| Se dobbiamo diventare retorici
|
| Per favore, non imprecare
|
| Aspetta che sia allegorico
|
| E in versetto!
|
| Se dovessimo diventare satirici
|
| Non prenderlo male
|
| E se, per un miracolo improvviso
|
| Dovrebbe apparire una melodia lirica
|
| Non canticchiare
|
| Quando stiamo diventando divertenti
|
| Per favore, non svanire
|
| Le battute sono oscure ma numerose...
|
| Ti spiegheremo
|
| Quando stiamo diventando seri
|
| Non dimenarsi o ridere
|
| Inizia quando agiamo in modo misterioso
|
| E se hai dei dubbi, non interrogarci
|
| Ti segnalerò quando siamo seri
|
| (È nella seconda metà)
|
| (Metà... metà... metà... metà...)
|
| Ma prima…
|
| Per favore, non andartene
|
| Fa solo piangere gli attori
|
| Potremmo avere qualcosa di meglio nella manica
|
| Quindi per favore
|
| Non partire
|
| Non dire: «Cosa?»
|
| A ogni riga che pensi di non avere
|
| E se sei nei guai perché ti sei perso la trama
|
| (Di cui devo ammettere che non c'è molto)
|
| Ancora no
|
| Che cosa?" |
| (Che cosa?)
|
| Non intrometterti, per favore
|
| Quando qualcuno è nudo, per favore
|
| È lì per l'umore, per favore
|
| E non deve essere abbracciato
|
| Se siamo rozzi, per favore
|
| Non sederti a rimuginare, per favore
|
| Non siamo troppo severi -
|
| La reputazione dell'autore non è basata
|
| A gusto
|
| Quindi per favore, non scoreggiare -
|
| C'è pochissima aria e questa è arte
|
| E se dovessimo essere offensivi, non perderci d'animo
|
| Fai finta che sia solo il drammaturgo a essere intelligente
|
| Alla fine arriveremo alla catarsi, quindi partiremo
|
| E adesso…
|
| Ma prima…
|
| Iniziamo |