| C'erano ombre nella camera da letto
|
| Dove la luce è stata lanciata dalla lampada sul comodino
|
| Da parte di tua madre, dopo mezzanotte, ancora
|
| Puoi vedere tutto
|
| Puoi vedere tutto
|
| E l'armadio nell'angolo
|
| Sull'ultimo scaffale con i ricordi, si nascose
|
| Quella scatola piena di lettere di rammarico
|
| Dalle foto dei bambini
|
| Hai deboli ricordi del sospiro di tua madre, della guida in campagna
|
| E il paesaggio visto dal finestrino del sedile posteriore con alcuni fiori in a
|
| cestino
|
| Quel pomeriggio dopo la scuola tu e le tue sorelle maggiori
|
| Hai trovato i tuoi genitori in cucina a tavola
|
| Il padre solleva il coperchio della scatola
|
| E un silenzio cadde su tutto come una preghiera funebre
|
| Una riverenza, ancestrale, pesante nell'aria
|
| Anche se non hai capito cosa significasse
|
| Che non hanno mai pronunciato il suo nome ad alta voce intorno a te
|
| Anche seduti a tavola con le sue cose che avevano tenuto
|
| Ricordi vagamente carte, vestiti minuscoli e l'odore della vernice nel
|
| camera da letto al piano di sopra
|
| Fino ad allora non sapevi che era quello che conteneva la scatola
|
| I tuoi genitori camminano lentamente in punta di piedi parlando sempre in codice
|
| No, non hanno mai pronunciato il suo nome ad alta voce intorno a te
|
| Ti ho solo detto che era perfetto dove è andata tua sorella
|
| E non capivi perché li facesse così male allora che lei fosse venuta e
|
| lasciato così presto
|
| Potevo solo indovinare nella tua testa cosa significasse un «natimortalità».
|
| Sapevo solo che la madre piangeva
|
| Hai guardato mentre il padre la teneva, ha detto: "Alcune cose vengono ma non possono stare qui".
|
| Hai visto una luminosità. |
| Come una luce attraverso i tuoi occhi chiusi ermeticamente
|
| Poi è ruzzolata via da qui, da qualche parte
|
| Rimanere nelle ombre notturne che creava
|
| Essere un'assenza nella mamma, una tristezza che incombe su di lei
|
| Come una fiamma pentecostale, che si accende e si spegne
|
| Era «Sorella», si limitò a sussurrare
|
| A volte «Lei» o
|
| "Il bambino che abbiamo perso."
|
| Eri visioni
|
| Una vaghezza, un'immagine sbiadita
|
| Eri visioni
|
| Eri una fiamma accesa che si è spenta due volte più brillantemente del resto di noi
|
| Quando te ne sei andato eri leggero, poi sei caduto
|
| Ci sono ombre che cadono ancora qui a una certa angolazione
|
| Nella camera da letto sul comodino accanto a tua madre
|
| Dalla luce lasciata lì
|
| C'è la scatola nell'armadio, tutte le cose tenute
|
| E il paesaggio dove se n'è andata
|
| Fiori sulla tomba, marmo dove hanno inciso quel nome
|
| E la mamma ha pianto per tutto il tragitto di casa
|
| Ma non l'ha mai detto una volta ad alta voce
|
| Sulla via del ritorno da dove pensavi intendessero
|
| Quando hanno detto dove è andata la sorella
|
| Dopo che il nonno si è ammalato all'ospizio e non è riuscito ad addormentarsi
|
| Di notte portavano il suo lettino accanto a lei
|
| E ho visto la luce
|
| Il giorno in cui morì
|
| Accanto al loro letto negli occhi della nonna
|
| Mentre noi nipoti ci siamo salutati
|
| Ha detto «non piangere»
|
| Da qualche parte la tiene
|
| Ha detto un nome che non riconoscevo
|
| E la luce con tutte le ombre combinate |